L'Orso Poeta si trova di fronte al parco del Valentino a due passi dal fiume Po e gode di una splendida vista sia sulla collina che sui tetti di Torino. Siamo molto vicini alla Stazione Ferroviaria di Porta Nuova ed al centro storico cittadino. In poco tempo potete raggiungere importanti siti turistici quali il Museo Egizio, il Museo del Cinema, Palazzo Reale.
Le camere sono arredate con cura in tutti i particolari: dagli arredi ed oggetti di famiglia utilizzati che rendono l'ambiente ricco di charme, ai più moderni comfort atti a soddisfare l'Ospite più esigente.
La camera "Valentina" dispone di affaccio panoramico sul parco del Valentino mentre la camera "Antonella" permette di usufruire di un ampio terrazzo con vista sulla Mole Antonelliana, simbolo della città di Torino.
La colazione è un momento importante della nostra giornata: gli ospiti potranno utilizzare questo servizio comodamente seduti nella breakfast room del B&B dove troveranno sempre prodotti tipici della tradizione piemontese presentati con un ricco buffet. Io sarò sempre presente in sala per venire incontro a eventuali specifiche richieste da parte dei miei ospiti.
Mi chiamo Nicoletta è sono la proprietaria della struttura fin dalla sua inaugurazione risalente al 2006. È sempre un piacere accogliere un nuovo ospite e io cerco quotidianamente con impegno e passione di rendere il soggiorno speciale e unico.
Vi aspetto al B&B Orso Poeta!
Il Borgo Nuovo, quartiere neoclassico costruito a partire dal 1825 costituiva il primo ampliamento della città fortificata. Le piazze di questo antico borgo hanno conservato nel corso della storia la loro identità ed oggi sono luoghi sospesi nel tempo in cui perdersi è letteralmente un piacere. Dalle strade trafficate e rumorose si imbocca via Mazzini, via dei Mille e via della Rocca, così discrete e silenziose dove si susseguono negozi storici di antiquariato, atelier di design e gallerie d'arte moderna e contemporanea. Piazza Bodoni, piazza Carlina, piazza Cavour e piazza Maria Teresa sono angoli deliziosi di Torino in cui vivere nel profondo la quiete della città ammirando le facciate dei nobili palazzi neoclassici del centro storico. L'eleganza di questo quartiere residenziale, realizzato all'epoca per l'aristocrazia locale, riflette la volontà di realizzare un rigoroso piano urbanistico.
Il paesaggio fluviale e collinare sono la cornice di questa parte di città che non si può tralasciare visitando per la prima volta Torino. Lontano dalle ore di punta è incantevole sostare sui ponti ammirando le sponde fluviali del Po, sulle quali si trovano prestigiosi circoli sportivi di canottaggio. Lungo i Murazzi, noti sopratutto dai frequentatori della "movida" di Torino, è possibile imbarcarsi per la navigazioni fluviale, pescare, passeggiare sulle rive del fiume dimenticando di essere in città.
Verso sera noterete un certo "via vai" davanti ai bar ed alle vinerie per l'appuntamento classico e tipico dell'aperitivo,: non potete perderVi i luoghi di incontro dei torinesi doc piazza S, Carlo e piazza Vittorio, recentemente riqualificate e sempre più vivaci grazie ai frequentatissimi dehors dei caffè e dei ristoranti storici.
Corso Vittorio Emanuele II, 10 - Torino (TO) - Indicazioni stradali